Cosa bisogna controllare prima di acquistare casa? In questo articolo cercheremo di esaminare cosa bisogna controllare o verificare prima di procedere a uno degli acquisti più importanti della propria vita, l’acquisto di una casa (nuova o usata).
Domande da fare quando si compra casa
La prima cosa da controllare, prima di acquistare una casa, può sembrare scontata e invece è molto importante: verificare che colui che ci mostra la casa sia il reale proprietario, ossia che sia in possesso dell’immobile che ci vuole vendere. Se si tratta di una vendita per procura, accertarsi che la procura sia valida. Se è un’impresa a vendere, bisogna verificare che non sia in stato fallimentare; se infine si tratta di un immobile in comunione di beni, bisogna controllare che il coniuge sia d’accordo sulla vendita.
Per quanto riguarda i documenti, bisogna richiedere l’atto di provenienza dell’immobile; in seguito, controllare la situazione ipotecaria (sull’immobile gravano ipoteche o pignoramenti?).
Vi sono poi delle visure da fare prima di comprare casa: si tratta delle visure catastali. Da questi controlli si potrà accertare se la planimetria della casa corrisponde all’immobile effettivo, e se l’immobile è abitabile: può capitare infatti che un venditore disonesto cerchi di venderti un immobile registrato come cantina o garage, o come soffitta, spacciandolo per spazio abitativo. In tal caso non potrai fare l’allaccio delle utenze, e quando andrai a rivendere la casa otterrai un prezzo inferiore per mq. Questi sono dunque i documenti da richiedere al venditore quando di va a comprare casa.
Quando si acquista una casa, bisogna controllare anche a quanto ammontano le spese condominiali (che in certi casi possono essere non indifferenti) e se il venditore ha eventuali debiti pendenti con il condominio. E’ utile, inoltre, informarsi sulle condizioni dello stabile, se sono previsti lavori di manutenzione straordinaria ecc.
Cosa verificare prima di acquistare una casa? Come può essere d’aiuto la figura dell’agente immobiliare?
Sono molte le cose che bisogna controllare prima di acquistare casa. L’acquisto di una casa nuova è una spesa non indifferente e richiede non solo cautela, ma anche la capacità di comprendere bene cosa verificare e controllare. Ad esempio, potresti voler controllare le tendenze in atto del mercato immobiliare, e in questo caso la figura dell’agente immobiliare può essere molto utile, molto di aiuto nella scelta migliore, suggerendoti, grazie alla sua esperienza nel settore, quale potrebbe essere l’orientamento migliore. Comprare casa può voler dire restare per 20 anni nello stesso quartiere, e in questo lasso di tempo il quartiere potrebbe certamente evolvere o mutare: in meglio o in peggio, degradandosi o riqualificandosi.
Cosa controllare prima di acquistare casa? Fare bene i conti
Se avete intenzione di chiedere un mutuo per acquistare casa, non conviene contrarre un mutuo a lunga scadenza: se il mutuo va oltre i venticinque anni, la casa potrebbe a lungo termine rivelarsi un acquisto troppo caro.
Vietato, anche, fare debiti al di sopra del 30% delle proprie entrate. Quando si compra casa, conviene calcolare un ulteriore 10% di IVA e le spese accessorie/per imprevisti: se, ad esempio, si è appena acquistata una casa e l’automobile si rompe e necessita riparazioni importanti, queste ulteriori spese possono mettere in crisi il bilancio familiare.
Il budget va controllato accuratamente. Se il vostro budget, ad esempio, è di 150mila euro, deve essere quello, e dovete prepararvi a contrattare per far scendere il prezzo di una casa che vi piace, ma che è eventualmente troppo alto. Se il prezzo sfora comunque il budget, allora quella evidentemente non è la casa giusta per voi.

Ancora, sui documenti da controllare prima di acquistare casa: il venditore deve essere in possesso dell’Attestato di certificazione energetica, che indichi la classe energetica in cui rientra l’appartamento.
Infine, il consiglio è sempre quello di rivolgersi a professionisti (l’agente immobiliare, l’ingegnere o architetto per verificare la regolarità catastale, l’avvocato in merito a questioni su ipoteche, pignoramenti ecc.).
Commenti recenti